Quantcast
Channel: Roma e provincia – ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!
Viewing all 80 articles
Browse latest View live

La Pergola – The Waldorf Astoria Collection – Cavalieri Hilton – Roma – Chef Heinz Beck


Hostaria Glass – Roma – Chef Cristina Bowerman – Patron Fabio Spada

$
0
0

Non ci sono dubbi, Roma in questo momento gioca un ruolo di primissimo piano nello scenario associato alle "mangiatoie" di comprovata qualità e mestiere. Il Glass poi è una vera perla incastonata nel quartiere a tutta movida di Trastevere. Un luogo pensato prima da Cristina e Fabio e attualizzato poi quasi fosse una forma vivente, tanto che per ogni minima e piccola componente si respira e si percepisce un concept e un anima. Armonia e gioco di squadra fanno il resto. Ma entriamo nel vivo della nostra felice cronaca...

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Cartoline dal 119mo Meeting Amici Gourmet – The Waldorf Astoria Collection – La Pergola del Rome Cavalieri – Chef Heinz Beck

$
0
0

Ogni volta che con il gruppo dei nostri Senatori (Amici Gourmet) facciamo tappa alla Pergola da Heinz Beck e la sua meravigliosa squadra rientriamo portando nel cuore una esperienza meravigliosa e il ricordo di una cena maestosa, che andiamo a condividere con voi attraverso la nostra abituale cronaca dettagliata... tenetevi forte! ;-)

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Ristorante Brò Porta Portese – Roma – Chef Giuseppe De Rosa

Galleria Restaurant in Rome (Galleria Alberto Sordi) – Chef Christian Carrieri

$
0
0

Anche nella centralissima Galleria Alberto Sordi (ex Colonna) abbiamo scovato una vera e propria oasi gourmet, grazie alla passione del Patron Guido Anastasio che con il fratello porta avanti un concetto di ristorazione di grande qualità attraverso un format easy assolutamente attuale...

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Gaetano Costa Restaurant & Afternoon Tea – Roma – Chef/Patron Gaetano Costa

Ristorante All’Oro – Roma – Chef Riccardo Di Giacinto

Ristorante e Terrazza Filippo La Mantia dell’Hotel Majestic – Roma – Chef Filippo La Mantia

$
0
0

Emozionante a dir poco la nostra permanenza in piena Via Veneto presso l'Hotel Majestic, partendo da una accoglienza magistrale, passando per una cena a tutta Sicilia e salutandoci con una sontuosa colazione. Di seguito la nostra dettagliata e abituale cronaca di un soggiorno nella nostra meravigliosa capitale...

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Contributo VG-TV: intervista allo chef Filippo La Mantia


Ristorante Oliver Glowig dell’Aldrovandi Villa Borghese – Roma – Chef Oliver Glowig

$
0
0

E qui che dire... ci vuole il trono come in foto... due stelle subito, qui Nostradamus VG si è davvero superato. Grandissimo Oliver Glowig questa performance per un ristorante di nuova apertura non era mai capitata... Chapeau! Di seguito in esclusiva la performance bistellata...

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Ristorante e Caffè Giò – Roma – Chef Luciano Zaza – Patron Giovanni Russo

Ristorante Metamorfosi – Roma – Chef Roy Caceres

Cartoline dal 189mo Meeting Amici Gourmet Ristorante La Pergola del Rome Cavalieri – Roma – Chef Heinz Beck

St. Regis Rome con Ristorante Vivendo – Roma – GM Vincenzo Falcone, F&B Federico Pascali, Chef F. Donatelli

$
0
0

Inaugurato l’11 gennaio 1894 dal padre dell’hotellerie moderna Caesar Ritz e riaperto dopo un anno di completa ristrutturazione nel 2000 costata 35 milioni di dollari, il St. Regis Rome venne costruito sulle rovine delle Terme di Diocleziano. Colonne in marmo, soffitti affrescati, arazzi orientali e antichi candelabri di Murano sono gli elementi che caratterizzano le aree pubbliche dell’albergo. Il St. Regis si trova a due passi dai siti artistici più popolari della città, come la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna, nonché dalle celeberrime boutique del centro. Di seguito il nostro reportage, ricco di informazioni e dettagli...

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Ristorante Agata e Romeo – Roma – Patron Agata Parisella e Romeo Caraccio

$
0
0

La famiglia di Agata Parisella serviva porchetta sulla piazza di Roma sin dal 1890. Così sin da piccola è naturale per lei stare in mezzo ai fornelli, imparando così i segreti della grande tradizione culinaria capitolina. Romeo Caraccio, sannita di San Giorgio La Molara, arriva al quarto anno di studi in Medicina quando conosce Agata e la sposa, decidendo di affiancarla anche nella vita professionale. La loro unione e l'entusiasmo che ne consegue permette di trasformare l'Hostaria di famiglia, che negli anni era già cresciuta, in un vero e proprio ristorante. Agata, talento cristallino e grande mano, nel corso degli anni è riuscita a maturare una certa esperienza stando a contatto con grandissimi chef sia italiani che francesi. Romeo, invece, ha imparato l'arte dell'accoglienza e il servizio dei vini, per i quali nutre una fervida passione, che lo porta a diventare sommelier professionista nel 1984. Il resto è storia recente, che preferiamo raccontare attraverso il nostro consueto reportage di dettaglio.

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Gran Meliá Rome Villa Agrippina Luxury Urban Resort – Roma – GM Francesco Ascani, Chef Claudio Favero

$
0
0

Questo resort urbano di lusso sorge a soli 5 minuti dal Vaticano, dalla Basilica di San Pietro, e a 15 minuti da Piazza Navona e Campo de’ Fiori ed è immerso nel profondo cuore storico, culturale e di intrattenimento della città eterna, vicino ai principali punti di interesse come Castel Sant’Angelo, il Pantheon o il famoso quartiere di Trastevere. In questa scenografia di 10.000 metri quadrati, il Gran Meliá Rome offre 116 camere e suite, un centro benessere all'avanguardia firmato YHI Wellness, una piscina esterna, il Liquid Garden, il Pool Lounge e il Roof Garden. Tra le offerte dell'hotel spicca il ristorante Vivavoce, che vanta la consulenza attiva della Famiglia Iaccarino del Ristorante Don Alfonso 1890 di Sant'Agata sui Due Golfi (NA). Alfonso ed Ernesto hanno scelto Claudio Favero, da anni nel loro staff, come executive chef. Ora non ci resta che raccontarvi tutti i dettagli con il nostro minuzioso reportage...

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>


Ristorante L’Arcangelo – Roma – Chef Arcangelo Dandini

$
0
0

Sembra mettere d'accordo tutti L'Arcangelo. Dai clienti da pausa pranzo ai foodies romani più chic e navigati, ovunque ci sia una top 10, un "best of" o un'accesa discussione su carbonara, amatriciana & co. Arcangelo spunta ovunque, cosa assai difficile nella Capitale. Ma Arcangelo Dandini ha qualcosa da trasmettere a ognuno: le sue interpretazioni dei classici sono goduriose alla follia, ma non è solo la ruffianeria di guanciale e pecorino a renderle tali; il fatto che la sua cucina non preveda tecniche moderniste non significa che le sue scomposizioni dei paesaggi gustativi della campagna romana siano piatti ingenui, ma è la ricerca storica nelle tradizioni gastronomiche che dà a tutto quello spessore che viene incontro all'ampio e variegato pubblico che Roma può offrire. Ma non sono solo i piatti a raccontare Arcangelo. Qualunque frequentatore dell'internet mangereccio sarà incappato in una sua dichiarazione pungente o astuta frecciatina, giusto quel po' di pepe che ci vuole nella conversazione, come nei mitici "dialoghi del surreale tra Arcangelo e Zago". D'altronde il trucco dell'Arcangelo sta anche un po' lì: non si è per forza grevi, anche quando si serve una carbonara...

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Pipero al Rex @ Hotel Rex Roma – Patron Alessandro Pipero, Chef Luciano Monosilio

$
0
0

L'insegna è tutta per lui, il patron Alessandro Pipero. Maitre immenso, fuoriclasse in tutte le abilità che il suo mestiere richiede: PR, sommelier, un amore viscerale per il prodotto e, durante la collaborazione con Antonello Colonna in quel di Labico deve avere affinato anche un'ulteriore abilità, quella di talent scout. L'ultima sua scoperta, Luciano Monosilio è giovane, ha un curriculum che è tutto un programma (Pierangelini, Uliassi, Crippa) e mentre a Roma ci si scanna per stabilire se la sua sia effettivamente la miglior carbonara del circondario, lui incassa pure una stella Michelin.

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Hotel d’Inghilterra con Ristorante Café Romano – Roma – GM Marco Milocco, Chef Antonio Vitale

$
0
0

Fondato nel 1845, l’Hotel d'Inghilterra ha avviato nel tempo importanti restauri, con l’obiettivo di offrire il massimo livello di comfort, rispettando nello stesso tempo lo stile e la personalità che caratterizzano l’edificio. Particolare attenzione è stata dedicata alla dimensione delle suite e camere, con spazi ampi e ben suddivisi, per soddisfare una clientela di alto profilo italiana e straniera. Oltre all’ambiente elegante, l’Hotel d’Inghilterra offre il magico e incantevole panorama di cui si circonda: la vista dai piani alti si apre infatti sui tetti delle case della Roma aristocratica, sui monumenti e i tesori della capitale. Un albergo da habitués, dove fin dall'ingresso si respira un clima intimo e già familiare. Completano l'offerta il Bond Bar, in perfetto stile British, e il Ristorante Café Romano, caratterizzato dalla cucina mediterranea dello chef Antonio Vitale.

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Ristorante Italia @ Eataly Roma – Roma – Chef Gianluca Esposito

$
0
0

Gianluca Esposito è cresciuto in casa Eataly, nella sede bolognese. È giovane, preparato e gli è stata affidata l'ammiraglia dell'armata Farinetti, il ristorante Italia di Eataly Roma. L'aspettativa è alta e di certo non ci si tira indietro: lo si conquista salendo al terzo piano della struttura, ci si accomoda tra tre opere tre autentiche di Modigliani e la linea di cucina ambisce a essere una vetrina esaustiva di tutte le tradizioni gastronomiche italiane, come si intuisce già dal nome. Il motto del Ristorante Italia è "l'unità nella biodiversità", perché ogni giorno viene celebrata la biodiversità italiana con una proposta di 20 piatti di tutte le regioni d’Italia. Ogni piatto viene realizzato nel rispetto delle tradizioni e dei sapori regionali, partendo da una ricetta o da un prodotto tipico del nostro territorio.

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Ristorante Il Pagliaccio – Roma – Chef Anthony Genovese

$
0
0

Da molti additato come il miglior ristorante di Roma città, il Pagliaccio di Anthony Genovese è riuscito in un'impresa epica: conquistare i vertici della ristorazione capitolina evitandone accuratamente i passaggi obbligati. Lui nella bagarre della trimurti "carbonara-amatriciana-cacio&pepe" non ci si è mai buttato, d'altronde a un cittadino del mondo come lui una visione del genere non poteva che stare stretta. Di origini calabresi, formato in Francia, cresciuto da Pinchiorri (sia Firenze che Tokyo), rifinito tra Londra e Malesia, è uno abituato a giocare fuori di casa e le sue variegate fonti di ispirazione hanno dato vita a una cucina inconfondibile. Il termine fusion ormai è completamente demodé, oltre che stravolto in un'accezione confusionaria, direi pure inflazionato in questo caso. Quella di Anthony è "semplicemente" una cucina complessa, tecnica, basata sul suo personale senso del gusto e sulla sua cultura sugli ingredienti. Basta vedere con quale autorevolezza tratta il miso, e non si parla certo di zuppa, per afferrare il concetto. Ma non è solo il mestiere che si è portato dietro dai suoi viaggi: dopo l'incontro con Marion Lichtle, stellare pasticcera alsaziana, ha pensato bene di non mollarla più e portarla fino a Roma e completare la sua linea di cucina con una proposta di dolci che ha pochi rivali in Italia.

Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Viewing all 80 articles
Browse latest View live